Parmigiana di melanzane

 

Procedimento:

Iniziate la preparazione della parmigiana preparando le melanzane. Lavate e asciugate le melanzane. Tagliate la parte verde e affettate le melanzane ottenendo delle fette non sottili  e non spesse (1.).

Salate ogni melanzana con del sale (2.)  e adagiate le fette su un colapasta con sotto una ciotola. Create una pressa: sulle melanzane adagiate un piatto e una bottiglia d’acqua. Questa pressa servirà alle  melanzane ad eliminare l’acqua in eccesso.  Lasciate riposare per 1 ora. Preparate intanto la salsa fresca. In una pentola tagliate uno spicchio d’aglio e soffriggetelo con dell’olio d’oliva. Versate dentro la passata di pomodoro, un filo d’acqua, aggiustate di sale e pepe e aggiungete alcune foglio di basilico fresco. Mescolate e lasciate cuocere per 30 minuti a fuoco dolce.

Trascorso il tempo di riposo delle melanzane, togliete il colapasta dalla ciotola eliminando l’acqua scura  in eccesso. Lavate le melanzane 3-4 volte sotto acqua corrente. Adagiate le fette di melanzane sciacquate su un panno di carta assorbente e asciugatele delicatamente (3.).

Pagine: 1 2 3 4 5