Ingredienti: 500 gr di petto di pollo; 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato; sale; pomodori secchi q.b.; 200 gr di ricotta; 200 gr di speck a fette; foglie di alloro q.b.; vino bianco q.b. per sfumare Procedimento: Iniziate la preparazione del pollo ripieno, versando in una ciotola la ricotta, il parmigiano, il sale e i pomodori secchi tagliati a pezzettini (1.) e mescolate il tutto. Prendete le fette di pollo, appiattitele leggermente con il batticarne, salate e cospargete con il composto di ricotta (2.). Arrotolate il petto di pollo fino a formare l’involtino (3.). Adagiate due fettine di speck e arrotolate l’involtino (4.). Chiudete il tuttoLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 200 gr di farina 00; pepe e sale; 110 ml di latte; 1 cucchiaio di burro; 3 gr di zucchero; 1 mozzarella; 4 patate grandi; provolone q.b.; provoletta a fette q.b. una manciata di parmigiano grattugiato; 30 ml di latte per il purè di patate; Procedimento: Iniziate la preparazione della focaccia senza lievito versando in una ciotola la farina, sale, pepe, zucchero (1), latte e tocchetti di burro (2.) e impastate il tutto fino ad ottenere una palla liscia e morbida (3.). Mettete a riposare per 30 minuti. Nel frattempo bollite le patate fino a che i rebbi di una forchetta entreranno con facilità.LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 2 zucchine grandi; rucola; prosciutto cotto; pomodori secchi; 200 gr di robiola; Procedimento: Iniziate la preparazione del rotolo di zucchine, lavando e asciugando le zucchine. Togliete le estremità e tagliate a fette sottili in senso verticale (1.). In una griglia, cospargete dell’olio d’oliva, fate riscaldare e cuocete le zucchine su entrambi i lati (2.). Dopo averli cotti, sistemateli in un foglio di carta forno sovrapponendoli. Dopo aver realizzare un rettangolo, spalmate sulle zucchine il formaggio spalmabile (3.). Sul formaggio spalmato, sistemate la rucola, il prosciutto cotto e i pomodori secchi (4.). Arrotolate il rotolo e lasciatelo avvolto nella carta forno per 4 ore circaLEGGI LA RICETTA

Ingredienti:  300 gr di riso per timballi ; 2 uova; 70 gr di parmigiano grattugiato; sale e pepe; prosciutto e provoletta q.b.; pangrattato; Procedimento: Iniziate la preparazione delle cotolette di riso mettendo a bollire il riso in una pentola capiente. Scolatelo e lasciate raffreddare. Versate il riso in una ciotola e unite le uova (1), il sale, il pepe e il parmigiano grattugiato (2). Mescolate il tutto con una spatola. Adagiate sul palmo della mano una piccola quantità di riso, appiattitelo e adagiate sopra una fetta di provoletta e prosciutto (3). Chiudete con dell’altro riso e date la forma di una medaglia. Passate tutte leLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 500 gr di petto di pollo; una manciata di grana grattugiata; sale, pepe 200 gr di prosciutto cotto; 200 gr di formaggio a fette;     Ingredienti per la panatura: farina 00; pangrattato; 2 uova. Procedimento: Iniziate la preparazione dei cordon bleu tagliando a pezzetti il petto di pollo. Frullatelo utilizzando un mixer e riducetelo in purea (1.). Unite pepe sale e manciata di parmigiano e frullate ancora (2).  Su un piano da lavoro adagiate un foglio di carta forno e al centro sistemate un coppapasta tondo  grande. Mettete dentro al coppapasta uno strato di pollo tritato (3.) e appiattitelo con il dorso diLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 melanzana; parmigiano grattugiato q.b.; pangrattato q.b.; prosciutto cotto e mozzarella q.b.;   Procedimento: Iniziate la preparazione degli involtini di melanzana, togliendo la buccia esterna alle melanzane in modo alternato. Tagliate a fette sottile le melanzane e soffriggetele in una padella con dell olio (in alterativa potete grigliarle) (1). Adagiatele in un tagliere e sistemate su ogni melanzana, una fetta di prosciutto, scamorza o provoletta (2) e arrotolate ad involtino (3). Passate ogni involtino nel pangrattato mescolato al parmigiano grattugiato (4) e sistematele in una teglia o pirofila. In superficie sistemate dei pezzi di mozzarella (5) e via in forno a 180° per 15LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 stinco di maiale intero o 1 a fette; salsa barbeque; rosmarino; sale e pepe; 2 spicchi d’aglio; 3 cipolle; mezza bottiglie di birra rossa doppio malto; 200 gr di pancetta affumicata; Procedimento: Iniziate la preparazione dello stinco di maiale versando in una padella un filo di olio e fate dorare le fette di pancetta (1). Dopo aver cotto la pancetta, mettetela in un piatto e sistemate lo stinco e le fette di stinco nella stessa padella (2) fino a far dorare bene e salate. Aggiungete l’aglio, e la cipolla e fate dorare e mettete da parte. In una teglia per arrosti  adagiate loLEGGI LA RICETTA

ingredienti:  2 finocchi; una manciata di olive; una manciata di pinoli; sale; 2 cucchiai di acqua; 1 cucchiaio di zucchero; 2 cucchiai di aceto Procedimento: Iniziate la preparazione dei finocchi in agrodolce pulendo e lavando i finocchi. Tagliateli a metà e tagliateli a fette (1). In una padella versate olio, pinoli e olive e fate dorare leggermente (2). Unite i finocchi e fate cuocere per 5 minuti aggiustando di sale (3). In una ciotola versate l’acqua, lo zucchero e l’aceto e mescolate quindi versatelo sui finocchi (4). Lasciate sfumare per 1 minuto e coprite con un coperchio lasciando cuocere per 10 minuti a fuoco dolce.LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 4 carciofi; 250 gr di tritato di carne; 80 gr di parmigiano grattugiato; 100 gr di mollica fresca di pane; 2 uova; latte q.b.; vino bianco per sfumare; 1 aglio; prezzemolo; sale e pepe; 1 patata grande. Procedimento: Iniziate la preparazione dei carciofi ripieni pulendo i carciofi:  privateli delle foglie più esterne (1), tagliate il gambo (pulitelo e mettetelo in acqua) e la parte inferiore dove poggia il carciofo (2). Fate una leggera pressione con le mani verso l’esterno per aprire un po’ il carciofo. Eliminate  la parte interna e la barca utilizzando un cucchiaino o un coltello (3). Metteteli in ammollo nell’acqua conLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 300 gr di cavolfiore; 3 cucchiai di parmigiano grattugiato; 1 uovo; 2 cucchiai di pangrattato; 1 zucchina grande o 2 piccole; sale e pepe q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione dei burger di cavolfiore pulendo il cavolfiore e lavandolo sotto acqua corrente. Tagliate a piccoli pezzi il cavolfiore e fatelo bollire in una pentola ricoperta d’acqua insieme alle zucchine tagliate a pezzi (1.). Cuocete fino a quando i rebbi di una forchetta entreranno con facilità dentro il cavolfiore. Dopo averlo cotto, versatelo su un colapasta per eliminare l’acqua in eccesso e fate sgocciolare fino a raffreddarsi completamente. Trasferiteli in uno schiaccia patate e riduceteLEGGI LA RICETTA