Ingredienti base: 4 uova; 120 gr di zucchero; 100 gr di farina 00; 20 gr di fecola di patate; vanillina;   Ingredienti crema: 250 ml di panna per dolci da montare; 250 gr di mascarpone; 80 gr di zucchero a velo; 50 gr di farina di cocco; 2 cucchiai di latte condensato;   Ingredienti decorazione: farina di cocco per decorare; mandorle in scaglie q.b.      LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 250 ml di acqua; 500 gr di farina di semola; 10 gr di sale; 50 gr di strutto;   Ingredienti ripieno: 250 gr di salsiccia; 4 patate; prezzemolo, aglio, olio, sale;      LEGGI LA RICETTA

Ingredienti palline: 200 gr di pecorino grattugiato; 2 albumi d’uovo;   Ingredienti: 2 tuorli; 60 gr di pecorino grattugiato; pepe; 60 gr di guanciale; Procedimento: Iniziate la preparazione dei bocconcini di carbonara versando in una ciotola gli albumi d’uovo insieme al pecorino grattugiato (1), quindi mescolate fino ad ottenere un impasto ben compatto. Create delle palline (2) e tuffatele in un pentolino con abbondante olio caldo (3). Fateli dorare da tutti i lati e, non appena saranno pronti, scolateli su della carta assorbente. Tagliate il guanciale a listarelle e adagiatelo in una padella facendolo rosolare (4). In una ciotolina unite il pecorino grattugiato, i dueLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 kg di carne cappello del prete; 3 carote; 2 cipolle; 2 spicchi d’aglio; 2 coste di sedano; sale e pepe; salvia; alloro; rosmarino; chiodi di garofano; 1 litro di barolo; 30 gr di concentrato di pomodoro; farina 00;     Procedimento: Iniziate la preparazione del brasato al barolo versando in una ciotola il cappello del prete (1) e unite le carote, gli spicchi d’aglio, le cipolle, il sedano (2), alloro, salvia, rosmarino, chiodi di garofano e il barolo (3) e coprite con un foglio di pellicola trasparente e lasciate in frigo a riposare 1 notte.   L’indomani, togliete la pellicola, togliete la carneLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 350 gr di biscotti pan di stelle; crema pan di stelle un vasetto; 160 gr di burro; 250 gr di mascarpone; 40 gr di zucchero a velo; 10 gr di cacao amaro; 200 gr di panna fresca; Procedimento: iniziate la preparazione della torta pan di stelle sbriciolando i biscotti pan di stelle (lasciatene 6 per la decorazione finale) e riducendoli in sabbia. Unite il burro fuso (1) e mescolate bene. Versate il composto ottenuto in uno stampo di alluminio di 20 cm ricoprendo anche i bordi  (2-3) e lasciandone metà per la copertura finale. Dopo aver livellato con cura, mettete in frigo fino alLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 baguette; pancetta; 6 uova; parmigiano grattugiato; prezzemolo; sale; scamorza;   Procedimento: Iniziate la preparazione del pane all’uovo tagliando il pane in senso lungo (1), come se fosse una barca, scavate un pò la mollica interna e al centro versate le 5 uova (2). Sbattete con una forchetta e unite la pancetta e  la scamorza (3). Unite un altro uovo sbattuto (4), prezzemolo, sale e parmigiano (5) e via in forno a 180° per 35 minuti. Sfornate e servite (6). Buon appetito.LEGGI LA RICETTA

La parmigiana di melanzane è una ricetta tipica Siciliana. Strati di melanzane fritte o gratinate ricoperti con della salsa fresca e formaggio filante. Pochissimi ingredienti e tanto amore per realizzare una parmigiana con i fiocchi. Leggete attentamente la ricetta per ottenere una parmigiana mai preparato prima 🙂   Ingredienti per 2 persone: 1 melanzana; 400 gr di passata di pomodoro; sale, pepe e basilico q.b.; 200 gr di mozzarella; 100 gr di prosciutto cotto; parmigiano grattugiato q.b.       Leggi anche la ricetta: Frittelle di cavolfiori   Procedimento: Iniziate la preparazione della parmigiana preparando le melanzane. Lavate e asciugate le melanzane. Tagliate la parteLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 10 patate grandi, 10 carciofi, 100 gr di straccetti di speck, 2 mozzarelle, 3 cucchiai di parmigiano, 4 cucchiai di olio d’oliva, olio q.b. sale q.b. pangrattato q.b.   Iniziate la preparazione della sbriciolata sbollentando le patate in acqua bollente, fino a quando i rebbi della forchetta entreranno con facilità. Una volta pronte, quando sono ancora tiepide, sbucciatele e tagliatele a tocchetti. Mettetele all’interno di una ciotola e lasciate raffreddare. Pulite i carciofi: togliete le foglie esterne, tagliate le punte spinose, tagliate a metà (1) e togliete la peluria interna e mettete ammollo di acqua e limone per evitare che si anneriscono. Dopo, tagliateLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 300 gr di biscotti 200 gr di cioccolato 2 cucchiai di miele 40 ml di latte 50 ml di liquore al cioccolato zucchero a velo per spolverizzare Procedimento: Per preparare i quadrotti di cioccolato partiamo ponendo in un sacchetto da freezer,  i biscotti e tritateli grossolanamente schiacciandoli con un bicchiere. Attenzione, non riduceteli in polvere ma tritateli grossolanamente altrimenti l’effetto salame non verrà (1.). In una pentola a bagno maria sciogliete il cioccolato, miele e latte (1). Dopo averlo sciolto (2), unite anche i biscotti tritati (3.) e mescolate bene per far assorbire il cioccolato. Unite il liquore al cioccolato (4) e mescolate conLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 250 gr di farina 00; 250 gr di acqua; 5 gr di lievito di birra fresco; 5 gr di sale; Procedimento: Iniziate la preparazione delle zeppoline salate, versando in una ciotola la farina. Create al centro una conca e versateci l’acqua tiepida  (1) e il lievito di birra secco (2). Sciogliete bene e unite il sale. Impastate fino ad ottenere un impasto liscio. Mettete a lievitare per 2 ore in un posto caldo. Trascorso il tempo di riposo (3.) il composto sarà pieno di bolle. Aiutatevi con due cucchiai e tuffate l’impasto in abbondante olio caldo (4). Fate dorare da entrambi i lati (5)LEGGI LA RICETTA