Ingredienti: 50 gr di spinaci freschi; 50 gr di farina 00; 2 uova intere + 1 albume; sale   Procedimento: Iniziate la preparazione delle crepes agli spinaci versando in un robot da cucina gli spinaci lavati e puliti (1.). Aggiungete il sale, la farina e le uova e azionate fino a ridurre il composto liquido. Versate il composto in una padella imburrata precedentemente (2.) e fate cuocere prima da un lato e poi dall’altra. Dopo farciteli a vostrao piacere. Servite e buon appetito.LEGGI LA RICETTA

Ingredienti:   300 gr di ricotta 1 uovo; 2 cucchiai di pangrattato; una manciata di prosciutto cotto; una manciata di sale;  rosmarino, salvia, prezzemolo q.b.; 5 cucchiai di parmigiano grattugiato;  pangrattato per l’impanatura.     Procedimento: Iniziate la preparazione delle polpette di ricotta mettendo a scolare la ricotta la sera prima. In una ciotola versate la ricotta, l’uovo, il prosciutto, le erbe, il sale, il parmigiano e il pangrattato (1).  Impastate bene fino ad ottenere un impasto soffice e compatto. Create delle palline con l’impasto ottenuto e passatele  nel pangrattato (2) e mettetele a friggere (3.) in una padella con abbondante olio caldo. Friggete fino aLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 510 gr di farina manitoba; 150 ml di acqua; 6 gr di lievito di birra secco; 2 uova; 100 gr di burro; 35 gr di zucchero; 10 gr di sale; semi di sesamo; uovo e latte per spennellare. olive nere q.b. prosciutto cotto q.b.; mozzarella q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione dell’albero salato versando in una ciotola l’acqua e il lievito di birra secco e mescolate con un cucchiaino. In una ciotola versate la farina, create una conca e al centro versate il lievito sciolto (1.). Mescolate e unite anche le uova (2), lo zucchero e il burro ((3) e mescolate ancora.   UniteLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia; 250 gr di purè di patate; pancetta q.b. rosmarino q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione dei cestini di sfoglia stendendo il rotolo di pasta sfoglia e con un coppa pasta ricavate dei dischi (1). Realizzate un merletto lungo il bordo (oppure lasciateli lisci ) dopo sistemateli nello stampo di muffin. Se vi avanza della pasta sfoglia, potete ricavarci delle stelline e cuocerle a parte che userete come decorazione. Con i rebbi di una forchetta bucherellate la base dei dischi (2) e infornate a 180° per 15-20 minuti. Non appena si saranno dorati sfornateli e lasciateli dorare (3). In una saccaLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 700 gr di patate; 90 gr di parmigiano grattugiato; 30 gr di amido di mais;  granella di pistacchi q.b.; 1 uovo; sale, pepe, prezzemolo; mortadella q.b.; mozzarella alla julienne q.b.; 2 uova e pangrattato per l’impanatura.   Procedimento: Iniziate la preparazione delle bombe di patate mettendo le patate a bollire in abbondante acqua (1), affinché i rebbi della forchetta entrino con facilità. Mettetele pian piano all’interno di uno schiaccia patate (2). Schiacciatele per bene ed una volta terminato questo passaggio, unite  l’uovo, il prezzemolo , il sale, l’amido di mais e il parmigiano grattugiato (3).  Mescolate per bene il tutto ed impastate con leLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: patate sale spezie olio acqua parmigiano grattugiato   Procedimento Pelate le patate, tagliatele a fette sottilisissimi (1). Avvolgete ogni fetta attorno ad un’altra e adagiatela dentro un pirottino imburrato. Adagiate attorno altri petali di patate per ottenere una bella rosa (2). Spennellate la superficie con acqua,olio, spezie e sale e concludete con una manciata di parmigiano in superficie. Mettete in forno a cuocere a 180° per 30 minuti.  Sfornate e buon appetito.LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 100 gr di farina 00; mezzo cucchiaino di zucchero a velo; 2 bustine di nero di seppia; 10 gr di burro; 1 uovo 1 cucchiaio di vino bianco.   Ingredienti per la crema: 100 gr di ricotta fresca; 50 gr di yogurt greco; 80 gr di salmone affumicato. granella di pistacchi   Procedimento Iniziate la preparazione dei cannoli  mettendo in una ciotola la farina precedentemente setacciata insieme al pizzico di sale,  allo zucchero a velo, l’uovo, al burro (1), al vino bianco. Iniziate ad impastare e unite il nero di seppia (2). Lavorate l’impasto formate una palla e copritela con la pellicola (3). FateLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia; 200 gr di spinaci; 150 gr di ricotta; sale, olio q.b.; 50 gr di parmigiano grattugiato; 1 uovo; Ingredienti per spennellare: 1 uovo e latte q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione dei girasoli preparando il ripieno. Cuocete gli spinaci, scolateli e lasciateli raffreddare. Unite la ricotta, il sale, olio, parmigiano e uovo e mescolate il tutto con una forchetta (1). Stendete il rotolo di pasta sfoglia e ricavate alcuni dischi grandi  (2) e alcuni dischi molto piccoli. Piegate a metà il disco piccolo (3). Poi unite le punte ottenendo così un petalo (4). Adagiate in una teglia ricoperta daLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 patata; 1 cavolfiore; 6 uova; sale e pepe; 140 gr di parmigiano grattugiato;   Procedimento: Iniziate la preparazione della frittata tagliando il cavolfiore a pezzi e privando della buccia la patata. Tagliate a pezzi e bolliteli in abbondante acqua calda (1.) In una ciotola  sbattete le sei uova (2) insieme al sale, pepe e al parmigiano grattugiato (3.).   Aggiungete alle uova sbattute, il cavolfiore e la patata cotte (4.), quindi mescolate per qualche minuto con una spatola facendo incorporare bene le uova sbattute alle patate. Versate tutto dentro la padella dai bordi alti e leggermente più piccola e livellate bene (5). CuoceteLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: mezza cipolla, 1 carota, 1 zucchina grande o  2 piccole, 1 cucchiaio di olio di sesamo, pasta fillo q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione degli involtini alle verdure sbucciando le verdure e grattugiandole all’interno di una ciotola (1). Fatto questo passaggio unite il cucchiaio di olio di sesamo e mescolate per bene. Trasferite in padella le verdure e portatele sul fuoco, facendole soffriggere per qualche minuto. Su un tagliere stendete la pasta fillo tagliandola a metà, quindi ottenendo due rettangoli. A questo punto bagnate ogni foglio con acqua tiepida aiutandovi con un pennello (2). Quando il foglio risulterà ben bagnato piegate il foglio diLEGGI LA RICETTA