Lasagna di parmigiana: filante e deliziosa!

 Introduzione di lasagna di parmigiana:

La lasagna di parmigiana è un primo piatto davvero sublime. Una croccante sfoglia di pasta unita alle fette di melanzane fritte proprio come una parmigiana. Preparate la salsa cotta, friggete le melanzane e prepariamo una lasagna da urlo.

 

Ingredienti:

    • 3 melanzane grosse;

    • 2 litri di salsa cotta;

    • lasagne q.b.;

    • 200 gr di scamorza a fette;

    • Parmigiano grattugiato q.b.

 

N.B.: Ho realizzato la lasagna di parmigiana non mettendo la besciamella, ne il ragù, ne affettati vari, ma a vostra scelta, potete aggiungere ciò che più gradite.

 

Procedimento:

Iniziate la preparazione della lasagna di parmigiana preparando la salsa o se preferite il ragù. Dopo lavat le melanzane e privandole del picciolo. Tagliatele a fette utilizzando un coltello ben affiliato (1.) e adagiateli su un colapasta creando dei strati da salare ogni volta (2.). Lasciate così scolare l’acqua per 1 ora e mezza. Trascorso il tempo di riposo lavate bene le melanzane sotto acqua corrente, asciugatele e friggetele in abbondante olio caldo (3.).

Fate dorare da entrambe le parti e lasciate scolare su un foglio di carta assorbente (4.). In una teglia versate sulla base la salsa cotta (io ho aggiunto dei pisellini)(5.) e continuate creando uno stato di pasta lasagna (io non le ho cotte precedentemente, ma le farò cuocere di più in forno) (6.).

Versate sopra della salsa cotta e uno strato di melanzane fritte (7.). Continuate mettendo sopra la scamorza a fette e il parmigiano grattugiato (8.). Continuate così creando degli strati uguali ai precedenti fino alla fine degli ingredienti (9.). Cuocete in forno ben riscaldato a 200° per 30 minuti. (Badate bene alla cottura controllando di tanto in tanto).