Ingredienti: 350 gr di riso, 450 gr di salsa di pomodoro già cotta, 50 gr di parmigiano, 1 uovo, 2 mozzarelle, pangrattato q.b. olio q.b. burro q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione dello sformato di riso buttando il riso in pentola con acqua salata (1), facendolo cuocere al dente. Una volta pronto scolatelo eliminando l’acqua. Prendete la salsa cotta precedentemente e unitela al riso (2), mescolate il tutto amalgamando bene. Versate il riso in una ciotola capiente e aggiungete il parmigiano e l’uovo (3). Mescolate tutti gli ingredienti fino a farli assorbire. Prendete la padella e tagliate sul suo fondo il burro a tocchetti, poi versateLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 320 gr di spaghetti, 60 gr di burro, 100 gr di fiori di zucca, 60 gr di parmigiano grattugiato, 2 bustine di zafferano. basilico q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione degli spaghetti zafferano e fiori di zucca pulendo i fiori di zucca già lavati ed asciugati dal pistillo interno (1). In una padella mettete il burro a sciogliere con un giro d’olio. Dopo di che unite i fiori di zucca e fate cuocere per 3-4 min (2). Mescolate di tanto in tanto per evitare di farli bruciate. Tagliate qualche foglia di basilico a pezzettini e aggiungetelo in padella amalgamando il tutto. Nel frattempo versate inLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 cipolla, 1 foglia di alloro, 1 carota, olio d’oliva, sedano q.b. sale q.b. pepe q.b. 500 gr di carne tritata, vino bianco q.b. 1 litro di salsa, pane carasau, mozzarella, prosciutto cotto, parmigiano grattugiato.   Procedimento: Iniziate la preparazione della lasagna di pane carasau preparando il ragù, quindi tagliate all’interno di una pentola capiente la cipolla a pezzettini, la carota e il sedano (1). Unite un filo d’olio e lasciate soffriggere per qualche minuto. Aggiungete la carne tritata (2) e fate rosolare, poi versate il vino bianco e lasciatelo sfumare. Quando il vino bianco sarà sfumato versate la salsa e la foglia diLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 250 gr di lumaconi, 300 gr di besciamella, farina q.b. pangrattato q.b. 2 uova, formaggio a cubetti, prosciutto cotto. Procedimento: Iniziate la preparazione dei lumaconi ripieni buttando la pasta in pentola con acqua salata (1), non appena bollirà. Fate cuocere per il tempo indicato sulla confezione della pasta e una volta pronta scolatela e riponetela su della carta assorbente (2). Nel frattempo in una ciotola mettete la besciamella, il prosciutto cotto tagliato a pezzetti e il parmigiano grattugiato (3). Mescolate amalgamando bene quel che sarà il ripieno della pasta. Mettete il ripieno all’interno di una sac à poche e farcite ad uno ad unoLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 2 cipollotti, 1 carota grande, 300 gr di gamberetti, 200 gr di farina 00, 75 ml di acqua fredda, 3 gr di sale, olio q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione dei gyoza occupandovi del ripieno, quindi tagliate a tocchetti i cipollotti e la carota. Tagliate a pezzettini i gamberetti già puliti e uniteli ai cipollotti e la carota . Aggiungete un filo d’olio e mettete a cuocere (1), salate e mescolate per bene. Nel frattempo prendete una ciotola capiente e unite la farina, l’acqua ed il sale (2). Impastate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Trasferite la pasta sul piano di lavoro eLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 cipolla; 1 carota; olio d’oliva; sedano q.b. 500 gr di carne trita; vino bianco q.b. 1 litro di salsa; sale e pepe q.b. 1 foglia di alloro; 600 gr di rigatoni; 500 gr di besciamella; mozzarella q.b. una noce di burro; parmigiano grattugiato q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione del timballo di rigatoni preparando il ragù (1) e la besciamella. Cuocete la pasta per il tempo indicato sulla confezione meno qualche minuto (2). Scolatela e conditela con il ragù (3) (non tutto) e una noce di burro. Mescolate bene. Rivestite uno stampo di 25 cm con cerniera con la carta forno. Posizionateci dentro iLEGGI LA RICETTA

Introduzione Involtini di maccheroni e melanzane: Un ottimo primo da preparare nel giro di qualche ora e soprattutto la bellezza di portare in tavola un piatto tipico siciliano. Una base di melanzane fritte avvolte in un gruppetto di maccheroni ricoperte da uno strato di passata di pomodoro e una manciata di grana. Cosa si desidera di più? Quindi all’opera. vediamo cosa occorre. Ingredienti: 2 melanzane; passata di pomodoro q.b.; scamorza q.b. 500 gr di maccheroni; 500 gr di ragu’; grana padano grattugiato q.b.   Leggi anche la ricetta: Panelle fatte in casa   Procedimento: Iniziate la preparazione degli involtini di maccheroni  lavando e asciugando leLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 cipolla; 1 carota; Sedano q.b. Olio d’oliva q.b. 500 gr di carne tritata; 1 litro di salsa; Vino bianco q.b. Sale q.b. Pepe q.b. 1 foglia di alloro; 500 gr di besciamella; Mozzarella q.b. Parmigiano grattugiato q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione dei conchiglioni preparando il ragù. Mettete a soffriggere in una pentola l’olio, la cipolla, la carota e il sedano (1). Aggiungete la carne tritata. Quando si sarà rosolata aggiungete il vino bianco e fatelo sfumare. Poi unite la salsa (2), una foglia d’alloro e lasciate cuocere. In una ciotola mettete la salsa scartando la carne tritata e aggiungeteci metà della besciamellaLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 300 gr di pasta; 1 broccolo; 2 patate; Pecorino; 300 gr di salsiccia; 1 cipolla; Olio, sale, pepe q.b. Granella di pistacchi   Procedimento: Iniziate la preparazione della pasta con crema di broccoli tagliando il broccolo e le patate (1). Metteteli a bollire (2). Quando saranno pronti metteteli in una ciotola con una maciata di pecorino, olio, sale e pepe, un po di acqua di cottura e frullate con un frullatore ad immersione (3) (oppure mettete gli ingredienti all’interno di un frullatore classico). Formate la crema (4). In una padella tagliate la cipolla e unite la salsiccia. Aggiungete un filo d’olio d’oliva e fateLEGGI LA RICETTA

Ingredienti:  2 zucchine;  1 aglio;  250 gr di salmone affumicato;  500 gr di besciamella; 50 gr di parmigiano;  scamorza q.b. sale q.b.  pepe q.b. olio d’oliva. Procedimento: Iniziate la preparazione dei conchiglioni con zucchine e salmone tagliando le due estremità delle zucchine, grattugiatele all’interno di una padella (1), aggiungete con uno spicchio d’aglio, un filo d’olio e fatele cuocere per qualche minuto. Nel frattempo tagliate a pezzetti il salmone affumicato (2) e mettetelo all’interno di una ciotola. Unite le zucchine cotte, 3 cucchiai di besciamella, il parmigiano, la scamorza, sale e pepe (3).   Mescolate e amalgamate bene gli ingredienti. In acqua bollente fate lessareLEGGI LA RICETTA