Introduzione  focaccia al rosmarino e olio: La focaccia al rosmarino e olio è una ricetta dell’antica tradizione rimandata dai nostri antenati da generazioni in generazioni. La focaccia al rosmarino e olio viene chiamata anche schiacciata, una soffice nuvola che vi delizierà ancora prima di assaggiarla solo con il suo profumo. La focaccia accompagna da molti anni la tavola delle persone, ma soprattutto accompagna gli aperti di molti amici. Semplicissima da realizzare, ottima anche nella versione integrale.   Ingredienti: 450 gr di farina 00; 3 cucchiai di olio; 240 ml di acqua; 1 cucchiaino di sale; 8 gr di lievito di birra secco; rosmarino q.b.  LEGGI LA RICETTA

Introduzione torta di pizza: La torta di pizza nasce dall’idea di creare una mega pizza che non finisse mai. Eccola pronta. Quatto strati di puro piacere con soffice mozzarella e prosciutto. Quanti di voi amano la pizza alta? e chi invece ama la pizza sottile e bassa? La torta di pizza soddisfa entrambe le modalità: alta con più strati ma sottile al centro. Potete crearle ancora più alte se desiderate. Ma vediamo insieme cosa occorre. Ingredienti per la base della pizza: 500 gr di farina di semola; 270 gr di acqua; 1 cucchiaio di olio; 1 cucchiaino di zucchero; 1 cucchiaino di sale; 1 bustinaLEGGI LA RICETTA

Introduzione Cornetti di pasta brioche: I Cornetti di pasta brioche sono una dolce variante dei classici cornetti di pasta sfoglia. Un ripieno di nutella o marmellata dentro un soffice impasto. Il cornetto classico, il famoso croissant francese, arrivò in Italia grazie ai rapporti instaurati tra Venezia e Vienna. Il classico cornetto o croissant, venne modificato cambiando la ricetta e arricchendolo di burro. Oggi la versione classica dei cornetti di pasta sfoglia la accantoniamo e vi suggeriamo la versione in pasta brioche. Scegliete voi il ripieno, o vuoto, o nutella o marmellata o crema pasticciera o anche con un dolce miele. Accompagnate la vostra colazione con un buonLEGGI LA RICETTA

Introduzione pane alle olive nere: Oggi il pane alle olive nere fa profumo in tutta la casa. Ho realizzato il pane alle olive nere su vostra richiesta e devo dire che è stato davvero un successo. Immaginate una fetta di pane caldo alle olive e davvero una delizia. L’impasto l’ho impastato a mano e non è davvero nulla di difficile. Detto ciò chi non possiede l’impastatrice può fare tranquillamente con la forza delle mani. Preparate gli ingredienti e impastate.   Ingredienti: 230 gr di farina 00; 100 gr di farina manitoba; 30 gr di farina di mais; 13 gr di lievito di birra; 1 cucchiainoLEGGI LA RICETTA

Introduzione: Oggi la Schiacciata Siciliana occupa la pagina principale del nostro sito. L’avete mai provata? Un ottimo ripieno semplice di pomodoro e mozzarella. Preparate gli  ingredienti. Ingredienti: 1 kg di farina 00; 20 gr di lievito di birra; 1 cucchiaino di sale; 2 cucchiaini di zucchero; 4 cucchiai di olio d’oliva; 400 ml di acqua +100 ml tiepida Ingredienti per il ripieno: 300  gr di mozzarella; 200 gr di passata di pomodoro condita; olio d’oliva per spennellare. Procedimento: Iniziamo la preparazione della Schiacciata Siciliana riscaldando 100 ml di acqua tiepida. Versatela in una ciotola e aggiungete la bustina di lievito di birra (1.). Mescolate bene fino aLEGGI LA RICETTA

Presentazione panini rosette: Oggi un profumino arriva dal forno della mia casetta. Ho appena sfornato i paninetti rosette o chiamate anche michette. Le rosette sono i panini della mia infanzia, panini preparati con farina di semola e con l’aspetto simile ad una rosa ripieni di prosciutto cotto. Preparare i panini rosette è davvero molto facile. Vi basta un taglia mela per la decorazione dei panini. Leggete la ricetta di seguito e preparateli anche voi. Ingredienti: 600 gr di farina di semola rimacinata; 450 ml di acqua tiepida; 10 gr di lievito di birra secco; 2 cucchiaini di miele; 2 cucchiai di sale; 1/2 cucchiaino diLEGGI LA RICETTA

Introduzione Calzoni ripieni: I calzoni ripieni e la pizza sono le pietanze che amo di più al mondo. Il calzone è un cofanetto di pasta lasciata a lievitare ripiena di diverse farciture. La specialità del calzone sta proprio nel modo di cottura di tale: viene cotto in forno e semplicemente fritto. Il calzone in sé viene chiamato in diversi modi: Pizza fritta a napoli, Panzarotto in Puglia e Pidone in Sicilia. Vediamo insieme come preparare per me il “Pidone” Siciliano. Ingredienti per la pasta: 500 gr di farina manitoba; 8 gr di lievito di birra; 300 ml di acqua; 30 gr di olio; 10 grLEGGI LA RICETTA

Introduzione muffin di pizza: I muffin di pizza sono la versione salata dei maffin dolci. Semplici e  veloci, i muffin di pizza non richiedono lievitazione. Pronti in 30 minuti di preparazione con un ripieno da leccarsi i baffi. Vediamo insieme cosa occorre per preparare i muffin di pizza. Ingredienti per la pasta: 300 gr di farina 00; 160 ml di acqua; 40 ml di olio; 16 gr di lievito di birra; Ingredienti per il ripieno: passata di pomodoro condita q.b.; mozzarella q.b.; prosciutto cotto q.b.; origano q.b. un filo di olio.   Procedimento: Iniziate la preparazione dei muffin alla pizza preparando l’impasto. In una ciotolaLEGGI LA RICETTA

Introduzione treccia di pan brioshe: La treccia di pan brioshe è il dolce più soffice per eccellenza. Adoro la treccia per la sua forma e per il suo aspetto ma anche per la sua morbidezza. Ottima da gustare a colazione o accompagnata da una tazza di the a merenda. I bambini ne andranno pazzi. Preparate gli ingredienti e iniziamo.   Ingredienti: 1 kg di farina ; 2 bustine di lievito di birra secco; 600 ml di latte di cui 30 ml tiepido; 20 gr di sale; 20 gr di zucchero; 100 gr di burro ammorbidito; 2 tuorli d’uovo per spennellare.   Procedimento:   Iniziate laLEGGI LA RICETTA

Preparazione focaccia ripiena:   Oggi vi presento la mia adorata focaccia ripiena di broccoletti e salsiccia che io chiamo Fuazza chi brucculiddi. Pane morbido in crosta e anche come base, racchiude i broccoletti cotti in padella e della salsiccia sbriciolata. 5 ore  di lievitazione occorreranno per avere una buona pasta di pane da  riempire. Leggete la ricetta e seguite passo passo il procedimento. Buona focaccia.     Ingredienti lievitino: 100 ml di acqua tiepida; 100 gr di farina 00; 3 gr di lievito di birra secco. Ingredienti per l’impasto: 500 gr di farina di semola rimacinata; lievitino preparato precedentemente; 15 gr di sale; 300 grLEGGI LA RICETTA