Introduzione dei Paninetti morbidi: I paninetti morbidi sono ottimi secondi o merendine da poter far mangiare ai piccini di casa. Realizzabili in alcune ore, i paninetti morbidi possono essere conditi come meglio credete, io ho utilizzato speck e scamorza e cuocendoli diventano tutti filanti. Guardiamo insieme gli ingredienti necessari: Ingredienti per i paninetti morbidi: 250 g di semola rimacinata 250 g di farina manitoba 5 g di lievito di birra disidratato (mastro fornaio) 300 ml di acqua 1 cucchiaio raso di zucchero 1 cucchiaio raso di sale 25 ml di olio extravergine d’oliva Inoltre occorrono: 150 g di speck a fette sottili 150 g di scamorzaLEGGI LA RICETTA

Introduzione Piadine: Le piadine sono delle sfoglie super sottili appartenente alla regione Romana. Pochissimi ingredienti per realizzare la piadina. Assume la forma rotonda e inizialmente la piadina veniva cotta su una vassoio di terracotta posto sul carbone ardente. La piadina viene condita con ingredienti che più piacciono, ma viene usata anche come accompagnatrice di molti piatti.  La piadina è stata definita il cibo dei poveri in quanto viene creata con pochissimi ingredienti. La piadina divenne importante in tutto il mondo per la sua semplicità. Realizzatela anche voi. Vediamo insieme gli ingredienti necessari per realizzarle. Ingredienti: 500 gr di farina 00; 80 gr di strutto; 210 mlLEGGI LA RICETTA

Introduzione Pan di gocciole: Pan di gocciole per tutti. Oggi vi insegno e vi svelo gli ingredienti necessari per preparare dei soffici paninetti con le gocce di cioccolato ottime per la merenda dei bimbi o per iniziare una buona colazione carica di energia. Scopriamo gli ingredienti necessari. Ingredienti per i paninetti: 300 gr di farina manitoba; 300 gr di farina 00; 100 gr di zucchero; 50 ml di latte tiepido; 1 uovo; 210 ml di acqua; 100 gr di burro; un pizzico di sale; 1 bustina di lievito di birra disidratato.   Ingredienti per decorare: 100 gr di gocce di cioccolato 1 uovo per spennellare  LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 kg di farina, 400 ml di acqua tiepida, 100 ml di latte, 50 ml di olio d’oliva, 8 gr di lievito di birra secco, 16 gr di sale, latte q.b. 1 uovo, sesamo q.b. mortadella q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione delle mafalde sciogliendo nell’acqua tiepida il lievito di birra secco mescolando con un cucchiaino. In una ciotola capiente versate la farina e create una conca al centro (1), dove versate il lievito sciolto. Con le mani fatelo assorbire dalla farina, dopo di che unite l’olio, il latte (2), l’acqua tiepida ed impastate. A metà del lavoro aggiungete il sale ed amalgamatelo all’impastoLEGGI LA RICETTA

Introduzione pizza fatta in casa: Pizza fatta in casa davvero eccezionale. Quante volte avete provato ricette diverse della pizza fatta in casa ma nessuna è mai riuscita come la desiderate? Oggi finalmente posso dirvi la mia ricetta per realizzare una pizza da favola. Cotta al punto giusto, con gli ingredienti che più vi piacciono, sarà facile realizzare la pizza fatta in casa. Mettetevi all’opera e buon appetito. Ingredienti per il panetto della pizza fatta in casa: 500 gr di farina 0; 1 bustina di lievito di birra liofilizzato oppure un cubetto di lievito di birra fresco; 270 ml di acqua; 1 cucchiaino di sale; 1/2LEGGI LA RICETTA

Introduzione Soffici e deliziosi panini al latte: Cosa c’è di meglio di una semplice colazione realizzata in casa? Nulla, perchè si tratta di una colazione genuina. I panini al latte sono ottimi da inzuppare nel latte oppure riempirli di nutella. Soffici e nutrienti, i panini al latte si realizzano in poco tempo. Vediamo insieme cosa occorre. Ingredienti  500 gr di farina 150 gr di zucchero 300 ml di latte 1 uovo 1 bustina di lievito di birra disidratato 250 gr di burro 1 cucchiaino di sale 1 fialetta di vanillina Procedimento   Iniziate la preparazione dei panini al latte sciogliendo in 20 ml di latteLEGGI LA RICETTA

Introduzione Pizzette da buffet: Finalmente una video ricetta per diverse occasioni, soprattutto per i nostri amati bimbi. Oggi ho realizzato le pizzette da buffet proprio come quelle che compriamo in rosticceria, ma non del tutto uguali perché le pizzette fatte in case sono molto genuine senza l’aggiunta di nulla. La caratteristica principale delle pizzette mini sono proprio la loro morbidezza. Pochissimi ingredienti necessari e poco tempo per realizzarli e i vostri figli ne saranno davvero felici.! Conosciamo un po’ tutti le radici della pizza, ed è proprio a Napoli che nacque la prima pizza. Leggera, classica e buona, la pizza arriva così in gran parteLEGGI LA RICETTA

Introduzione Cornetti salati: I Cornetti salati sono degli ottimi antipasti da servire durante una cena con gli amici, ma non solo! Potete avvolgerli e metterli nello zainetto ai vostri figli, li apprezzeranno durante la ricreazione. Potete farcirli come meglio credete: prosciutto cotto, prosciutto crudo, scamorza, lattuga, nutella, pomodoro e chi più ne ha più ne metta. Ma vediamo quali sono gli ingredienti per preparare i Cornetti salati. Ingredienti: 550 gr di farina manitoba 250 ml di latte 1 bustina di lievito di birra liofilizzato 1 uovo 50 ml di olio extravergine di oliva 30 gr di zucchero 15 gr di sale 1 uovo sbattuto  LEGGI LA RICETTA

Introduzione paninetti di heidi: I paninetti di heidi sono quei paninetti che, un pò tutti da piccoli durante il cartone, avremmo voluto mangiare per il suo aspetto desideroso. Oggi ho cercato di riprodurre i paninetti di heidi usando ingredienti alla portata di tutti. Piccoli, colorati e dal profumo irresistibile, i paninetti richiedono poco tempo di lievitazione e, soprattutto, sono molto facili da preparare. mettiamo le mani in farina e via con la preparazione. Ingredienti x 8-9 paninetti: 250 gr di farina 00; 250 gr di farina manitoba; 1 bustina di lievito secco; 270 ml di acqua tiepida; 10 gr di sale; 30 gr di burro;LEGGI LA RICETTA