Presentazione insalata di polpo:   L’insalata di polpo è un antipasto ricco e gustoso ed è l’antipasto di pesce più desiderato e conosciuto sulle nostre tavole. E’ un antipasto appartenente al mediterraneo, diffuso in tutto il mondo per la sua bontà e semplicità. Preparate l’insalata di polpo e servitela ad una cena con gli amici e farete un figurone. Ma guardiamo insieme la ricetta. Ingredienti per 2 persone: 500 gr di polpo fresco; 100 gr di carote; 1/2 cipolla;   Ingredienti per condire: prezzemolo; olio d’oliva; succo di limone; sale e pepe q.b.   Procedimento:   Iniziate la preparazione dell’insalata di polpo partendo dallaLEGGI LA RICETTA

Presentazione Caponata Siciliana: La caponata Siciliana è un piatto tipico della Sicilia, storico piatto povero con ingredienti tipici della Sicilia. Storicamente era molto facile avere questi ingredienti in casa proprio perché venivano coltivati e poi consumati a km0. La melanzana, il peperone, il pomodoro, il basilico, sono i principali ingredienti della caponata.  L’unione di questi ingredienti creano un piatto semplice da fare e molto veloce e racchiude in se un mix di odori, gusto e colori. Ottimo come contorno ma anche come antipasto. Leggete la ricetta di seguito e viaggiate con la mente in Sicilia.   Ingredienti: 1 melanzana, 1 cipolla, 100 ml di aceto, 40LEGGI LA RICETTA

Introduzione mini frittate a sorpresa: Avete mai provato le mini frittatine? Immagino di no! Cosa aspettate? Intanto vi svelo cosa contengono. All’interno trovate pancetta a cubetta, wurstel a cubetti e infine la mozzarella filante. Davvero una sorpresa queste frittatine! Quanti albumi vi avanzano quando preparate le classiche creme come la pasticcera? o, al contrario, quanti tuorli vi avanzano se preparate la torta angel cake? Credo tanti. Perchè buttarli? Se li sbattete, otterrete un composto di uova spumoso ottimo per preparare le frittate e, anzichè realizzare una mega frittata, io ne ho realizzato sei piccoline. Se vi ho convinti, vi invito a provarle! Mettetevi all’opera e buonaLEGGI LA RICETTA