Ingredienti: 16 fiori di zucca, 2 tuorli, 2 albumi montati, 100 gr di farina bianca, 20 ml di acqua, un pizzico di sale.   Procedimento:   Iniziate la preparazione delle frittelle di fiori di zucca versando in una padella la farina, i tuorli e un pizzico di sale (1). Mescolate e poi aggiungete l’acqua (2). Iniziate a pulire i fiori di zucca eliminando i gambi esterni ed il pistillo interno (3). Dopo di che montate gli albumi a neve e uniteli al composto mescolando dal basso verso l’alto (4). Tagliateli a rondelle all’interno della pastella e mescolate il tutto amalgamandoli per bene. (5). In unaLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 10 patate grandi, 1 zucchina grande, 100 gr di pancetta, 2 mozzarelle, 3 cucchiai di parmigiano, 4 cucchiai di olio d’oliva, olio q.b. sale q.b. rosmarino q.b. pangrattato q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione della sbriciolata di patate sbollentando le patate in acqua bollente, fino a quando i rebbi della forchetta entreranno con facilità (1). Una volta pronte, quando sono ancora tiepide, sbucciatele e tagliatele a tocchetti (2)). Mettetele all’interno di una ciotola e tagliate a tocchetti la zucchina. All’interno di una padella versate qualche giro d’olio, unite la zucchina e fate saltare sul fuoco per qualche minuto (3). Unite la zucchina alle patateLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 2 zucchine grandi, fette di pomodoro q.b. scamorza q.b. speck q.b. olio q.b. sale q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione del rotolo di zucchine lavando le zucchine. Tagliatele a fette verticali non troppo sottili e friggetele in olio caldo da entrambi i lati (1) per qualche minuto. Scolatele riponendo ogni fetta su carta assorbente. Prendete un foglio di carta forno, e posizionatelo su un pezzo di carta alluminio. Versateci sopra un filo d’olio e spennellatelo su tutto il foglio (2). Iniziate a riporre le fette di zucchine sulla carta forno vicine una con l’altra. Fatto questo mettete uno strato di speck (3). Create unoLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 20 fiori di zucca, 50 gr di parmigiano, 1 fetta di pancarrè, 50 gr di pangrattato, 2 uova, 2 foglie di basilico, sale q.b. mozzarella q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione delle polpette di fiori di zucca pulendo i fiori di zucca fai gambi e dal pistillo interno, dopo di che passateli sotto l’acqua corrente e asciugateli. Tagliateli a julienne all’interno di una ciotola capiente (1) e a aggiungete il parmigiano, il pangrattato, il pancarrè sbriciolato, il basilico tagliato a pezzetti, le uova (2) ed infine il sale. Mescolate tutti gli ingredienti e impastate con le mani.  A questo punto prendete poco impasto allaLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 kg di patate, 1 uovo, 60 gr di parmigiano, 1 cucchiaino di sale, 100 gr di prosciutto cotto, 100 gr di provola.   Procedimento: Iniziate la preparazione dei toast di patate bollendo in una pentola con acqua le patate fino a quando risulteranno morbide, per capirlo infilzate la forchetta. Sbucciatele e mettetele da parte (1). Su una ciotola sistemate il passa verdure, oppure se avete uno schiaccia patate potete utilizzarlo. Tagliate a tocchetti le patate e riponetele all’interno del passaverdure (2), non tutte in una volta. Iniziate a girare la manopola con energia e ottenete la purea di patate. A questo punto allaLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 600 gr di patate, 2 cucchiai di parmigiano, sale q.b. pepe q.b. 1 tuorlo, pangrattato q.b. prosciutto cotto q.b. mozzarella q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione del polpettone di patate riempiendo di acqua una pentola, dove mettete a bollire le patate fino a quando non risulteranno morbide. Per capirlo controllate con una forchetta infilzandola nella patata (1), se la forchetta viene rimossa con facilità, allora sarà pronta. Scolatele e iniziate a togliere la buccia aiutandovi con i denti di un coltello. A questo punto tagliatele prima a tocchetti, poi prendete uno schiaccia patate (2) o il passa verdure e schiacciate le patate, e schiacciatele perLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 3 patate, prezzemolo q.b. sale q.b. olio q.b. pangrattato q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione delle palline di patate gratinate riempiendo un pentolino di acqua e mettendoci dentro le patate a bollire fin quando non risulteranno morbide. Per capirlo, infilzatele con una forchetta (1). Quando sono ancora tiepide togliete la buccia, sarà molto più semplice. Riponetele in una ciotola e schiacciatele con la forchetta (2). Condite con un filo d’olio e il sale, poi tagliate a pezzettini il prezzemolo (3) e mescolate amalgamando bene tutti gli ingredienti. In una ciotola a parte versate il pangrattato (4) e formate delle palline con l’impasto di patate,LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 2 rotoli di pasta sfoglia, latte q.b. amido di mais q.b. 60 gr di formaggio a cubetti, 2 fette di prosciutto cotto, 50 gr di spinaci lessi, 50 gr di ricotta, formaggio grattugiato q.b. concentrato di pomodoro q.b. origano q.b. sale q.b. olio q.b. 1 uovo (per spennellare) Procedimento: Iniziate la preparazione dei salatini spennellando su un rotolo di sfoglia il latte, poi cospargete sopra qualche manciata di amido di mais e poggiateci sopra l’altro rotolo di sfoglia sovrapponendoli (1). Preparate i ripieni sei salatini: in una ciotola mettete il concentrato di pomodoro e condite con un filo d’olio (2), il sale e l’origano.LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: pane raffermo; latte; passata di pomodoro cotta; olio; origano; scamorza; prosciutto cotto. Procedimento: Iniziate la preparazione del panpizza tagliando a fette non troppo sottili il pane raffermo (1). Cuocete la passata di pomodoro e conditela con olio e origano (2). In un piatto versate il latte e immergeteci il pane (3). Riponetelo in una teglia con carta forno e mettete sopra le fette la passata di pomodoro (4). Poi aggiungete la scamorza e il prosciutto cotto (5). Mettete una spolverata di origano sopra e infornate a 170° per 15 min. Sfornate e servite, croccante e sfizioso (6), un ottimo salvacena!LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 4 peperoni; 100 gr di pangrattato; 70 gr di formaggio grattugiato; Scamorza; Sale q.b. Olio d’oliva q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione degli involtini di peperoni lavando i peperoni. Metteteli in teglia con carta forno e infornate per circa 30 min in modalità grill. Quando sono ancora caldi salateli e avvolgeteli prima nella carta forno (1) e poi in carta alluminio. Lasciate raffreddare e spellateli. Tagliateli in 3-4 parti e poggiateli su carta assorbente, poi tamponateli (2). Preparate la panatura mettendo in una ciotola il pangrattato, il formaggio grattugiato e il prezzemolo. Nei peperoni mettete un filo d’olio e passateli nel pangrattato (3). Mettete alLEGGI LA RICETTA