Ingredienti: lasagne fresche; 200 gr di prosciutto cotto; 1 zucchina; parmigiano grattugiato; 1 spicchio d’aglio; 500 gr di besciamella (500 gr di latte; 50 gr di farina 00; 50 gr di burro; noce moscata e sale); olio d’oliva; sale; 150 gr di scamorza; Procedimento: Iniziate la preparazione delle rose di lasagne pulendo, lavando e tagliando a cubetti la zucchina (1.). Adagiatela in una padella con spicchio d’aglio, sale e olio (2). Cuocete fino a che si sia ammorbidita e asciugata. Preparate la besciamella: in una pentola versate il burro, fatelo sciogliere e unite la farina (3), mescolate con una frusta fino a che si creeràLEGGI LA RICETTA

  Ingredienti per le trofie al forno: 500 gr di trofie fresche; 3 zucchine; 250 gr di pancetta; 160 gr di robiola; 1/2 cipolla; 120 gr di parmigiano grattugiato; sale q.b. 2 bustine di zafferano; mozzarella a cubetti; olio d’oliva q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione delle trofie al forno preparando le trofie fatte in case se lo desiderate. Preparate tutti gli ingredienti. Pulite le zucchine e tagliatele a pezzetti. In una padella con un filo d’olio, soffriggete la pancetta (1). Dopo averla fatta dorare, adagiatela in un piatto. Nella padella dove avete fritto la pancetta, tagliate la cipolla a pezzetti e friggete le zucchine (2.).LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 150 gr di mollica di pane raffermo; acqua + latte q.b.; 40 gr di parmigiano grattugiato; 1 tuorlo d’uovo; 150 gr d farina 00; 1 cucchiaio di burro; sale q.b.;   Procedimento: Iniziate la preparazione delle palline di pane tagliando la mollica al pane raffermo e riducetela in cubetti oppure adagiate il pane per intero in una ciotola e ricoprite il tutto con acqua e latte (1) e lasciate riposare per 15 minuti. Rimuovete la crosta esterna e strizzate bene solo la mollica (2). Quindi adagiate in una ciotola l’uovo, il parmigiano grattugiato, il sale, la farina (3) e impastate. Date la forma diLEGGI LA RICETTA

AT LAST PAGE YOU CAN FIND ENGLISH RECIPE   Ingredienti per le crespelle: 400 gr di latte; 200 gr di farina 00; 2 uova; un giro d’olio d’oliva; sale;   Ingredienti per il ripieno: 300 gr di funghi champignon; mozzarella q.b. speck q.b.; mezza cipolla; vino bianco per sfumare q.b.; prezzemolo q.b.   Per la panatura: uova sbattuta; pangrattato; farina 00;   Procedimento: Iniziate la preparazione delle crespelle di funghi togliendo la parte esterna ai funghi e tagliateli a fette (1). Versateli in una padella insieme a mezza cipolla tritata e dell’olio d’oliva e fate soffriggere per qualche minuto. Unite il prezzemolo grattugiato (2) eLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 2 melanzane; 300 gr di riso; passata di pomodoro; parmigiano grattugiato; mozzarella; una noce di burro; Procedimento: Iniziate la preparazione dei tortini alla norma tagliando a fette le melanzane. Salatele da entrambi i lati (1) e mettetele a scolare in un colapasta con un peso sopra e lasciate riposare per 1 ora. Dopo sciacquate sotto acqua corrente (2) e lasciate asciugare su della carta assorbente. Friggeteli nell’olio di semi e fate dorare su entrambi i lati (3). Cuocete il riso, non appena sarà cotto, unite la passata di pomodoro già cotta, una noce di burro, parmigiano grattugiato ad occhio (4) e una melanzana frittaLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 200 gr di linguine; 6 fichi; 100 gr di gorgonzola; 40 gr di parmigiano grattugiato; sale e pepe;   Procedimento: Iniziate la preparazione delle linguine ai fichi, sbucciando i fichi e tagliandoli a dadini (1.). Versateli in una padella e fate cuocere aggiungendo di tanto in tanto dell’acqua di cottura (2.). Scolate la pasta e versatela nella padella con i fichi (3) e mescolate bene. Spegnete il fuoco e unite il gorgonzola (4), sale, pepe parmigiano grattugiato (5) e altra acqua di cottura se serve. Mescolate bene e servite (6). Buon appetito.LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 200 gr di speck; 4 zucchine piccole; 1 cipolla; 1 aglio; una noce di burro; prezzemolo; sale e pepe; 400 g di pasta sedani; parmigiano grattugiato; Procedimento: Iniziate la preparazione della pasta con le zucchine pulendo e lavando le zucchine, quindi rimuovete le due estremità e tagliate le zucchine a pezzetti (1). In una padella versate una noce di burro e la cipolla a pezzetti, fate soffriggere e unite lo speck (2), fate rosolare per una decina di minuti aiutandovi con l’acqua di cottura. Dopo unite le zucchine tagliate (3.), prezzemolo, sale e pepe e fate rosolare aiutandovi con altra acqua di cottura.  LEGGI LA RICETTA

Ingredienti gnocchi: 1 kg di patate bollite; 350 gr di farina 00; 1 uovo; sale;   Ingredienti: 3 tuorli d’uovo; 1 uovo intero; 110 gr di pecorino grattugiato; pepe q.b.; guanciale q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione degli gnocchi bollendo le patate fino a che i rebbi di una forchetta non entreranno con felicità. Dopo, schiacciatele con uno schiaccia patate e riducetele in purea (1.). Unite anche la farina, il sale e l’uovo e impastate il tutto (2) fino ad ottenere un impasto liscio e privo di grumi. Mettete da parte. Preparate adesso il ripieno: In un piatto sbattete i tuorli, l’uovo, il pecorino grattugiatoLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 300 gr di riso per risotti; 1 cipolla; 400 gr di zucca; 300 gr di salsiccia; mezzo bicchiere di vino; 200 gr di provola; 40 gr di parmigiano grattugiato; pancetta q.b. brodo vegetale q.b.   Procedimento   Iniziamo la preparazione del risotto gratinato, togliendo la buccia esterna alla zucca e tagliate a pezzetti (1). In una padella versate dell’olio d’oliva e una cipolla tagliata a dadini e fate rosolare. Unite la zucca (2) e fate cuocere per 15 minuti. Pulite la salsiccia e privatela del budello e aggiungetela alla zucca (3). Fate cuocere finche al salsiccia si sarà sbiancata. Se necessario aggiungete alcune cucchiaiateLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 500 gr di patate, 1 cipolla, 100 gr di pancetta, 150 gr di provola, 80 gr di parmigiano, 250 gr di pasta, olio q.b. sale q.b. provola q.b. parmigiano q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione della pasta al forno gratinata pulendo e tagliando a tocchetti le patate all’interno di una padella molto capiente. Ripetete il procedimento con la cipolla e portate sul fuoco aggiungendo qualche giro d’olio. Unite alle verdure, la pancetta (1) e lasciate rosolare per qualche minuto, dopo di che mettete a bollire l’acqua da utilizzare per la cottura della pasta, e versatene 2-3 mestoli in padella. Aggiungete il sale e mescolateLEGGI LA RICETTA