Ingredienti: 600 gr di farina di semola rimacinata; 300 ml di acqua tiepida;  4 gr di lievito di birra secco; 2 cucchiaini di sale; 4 cipolle rosse; burro fuso per spennellare q.b.; sale e pepe q.b.   Procedimento: In una ciotolina versate dell’acqua tiepida (sottraendola dal totale) insieme al lievito di birra secco e con un cucchiaino scioglietelo (1.). In ciotola versate la farina, create al centro una conca e versate dentro  il lievito sciolto (2.), quindi date una prima mescolata. Unite la restante acqua e il sale (3.) e continuate a impastare trasferendo il composto su un piano da lavoro infarinato. Impastate per unLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 200 gr di farina manitoba; 300 gr di farina 00; 1 busta di pasta madre disidratato pane angeli (potete sostituirlo con 25 gr di lievito di birra ) 10 gr di zucchero; 2 cucchiai di olio d’oliva; 300 ml di acqua tiepida; 1 cucchiaino di sale;   Procedimento: Iniziate la preparazione del pane casereccio versando in una ciotola le due farine, mescolatele e aggiungete la bustina di pasta madre disidratata (1.), mescolate insieme alle farine e create una conca al centro. Versate dentro lo zucchero, l’olio d’oliva (2.)  e l’acqua poco per volta (3.). Iniziate ad impastare energicamente e continuate ad aggiungere l’acqua rimanente.LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 125 gr di farina 00; 125 gr di farina manitoba; 150 ml di acqua tiepida; 2,5 gr di miele; 5 gr di sale; 20 ml di olio d’oliva; 1 gr di lievito di birra secco;   Procedimento; Iniziate la preparazione delle puccie pugliesi riscaldando l’acqua in microonde. Dentro il boccale con l’acqua versate il miele e il lievito secco e scioglietelo (1-2) con un cucchiaino. In una ciotola versate le due farine, mescolate e create al centro una conca versando dentro il lievito sciolto (3.). Iniziate ad impastare i primi ingredienti.   Aggiungete all’impasto l’olio d’oliva (4.) e infine aggiungete il sale, impastate energicamenteLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 500 gr di farina manitoba; 55 gr di zucchero; 150 ml di acqua tiepida; 150 ml di latte tiepido; 5 gr di lievito di birra secco; 10 gr di sale; 250 gr di burro; 200 gr di cioccolato al latte; 1 tuorlo  per spennellare     Leggi anche la ricetta: Cornetti sfogliati come quelli del bar Procedimento: Iniziate la preparazione dei cornetti sfogliati preparando  il lievito: in una ciotola versate  l’acqua e il lievito di birra secco (1.). Sciogliete con un cucchiaino e, dopo , aggiungete il latte.  Mescolate questi primi ingredienti. In una ciotola capiente versate la farina,  il lievito sciolto (2.) e  loLEGGI LA RICETTA

Ingredienti per 10 paninetti: 600 gr di farina di semola rimacinata; 100+300 ml di acqua tiepida; 4 gr di lievito di birra secco; 2 cucchiaini di miele; 2 cucchiaini di sale;   Procedimento: Iniziate la preparazione dei panini  preparando il lievito. In un boccale riscaldate l’acqua a temperatura tiepida. In una ciotola versate 100 ml di acqua tiepida e 4 gr  di lievito di birra secco mastrofornaio (1.). Mescolate fino a far sciogliere completamente il lievito nell’acqua. In una ciotola mettete la farina di semola e al centro create una conca. Versate dentro l’acqua con il lievito sciolto (2.) e iniziate a impastare per farLEGGI LA RICETTA

  Ingredienti: 1 kg di pasta di semola; prosciutto cotto q.b.; mozzarella q.b.;   Procedimento: Iniziate la preparazione delle ciambelline preparando la pasta base: trovate la ricetta qui. Staccate l’impasto base, ormai lievitato, dalla ciotola e staccate dei pezzi di pasta dal peso di 100 gr ciascuno (1.). Stendete ogni panetto con un matterello (2.) (se troppo grande dividete in due parti) e adagiate al centro la mozzarella e il prosciutto cotto (3.).   Piegate da sopra verso sotto e sigillate bene i bordi creando così un cordone (4.). Unite le due punte estreme (5.) dando forma ad una ciambella (5.). Per la cottura inLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 kg di farina di semola; 100 gr + 400 gr di acqua tiepida; 3 gr di lievito di birra secco; 20 gr di sale; 1 cucchiaino di zucchero;   Procedimento: Iniziate la preparazione dell’impasto base 36 ore versando in una ciotolina 100 gr di acqua tiepida insieme al lievito di birra secco, quindi sciogliete con un cucchiaino (1.). In una ciotola capiente versate la farina creando al centro una conca e versando dentro il lievito di birra sciolto. Aggiungete il cucchiaino di zucchero (2.) e iniziate ad impastare. Aggiungete i restanti 400 gr di acqua tiepida (3.) e il sale e impastate.  LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 250 gr di farina 00; 250 gr di farina manitoba; 70 ml di olio evo; 7 gr di lievito di birra secco; 10 gr di sale; 1 cucchiaino di zucchero; 200 ml di acqua; 300 ml di latte tiepido   Ingredienti per farcire: tonno denocciolato q.b. pomodori; pomodorini; lattuga; formaggio a fette; 3 uova sode;   Procedimento: Iniziate la preparazione della torta salata versando in una ciotola le due farine e mescolatele. Mettete da parte. In un’altra ciotola versate il latte tiepido insieme all’acqua e al lievito secco (1.), quindi mescolate con un cucchiaino. Aggiungete l’olio d’oliva e mescolate ancora. Aggiungete anche le dueLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 2 cucchiaini di lievito di birra secco; 100 ml +100 ml di acqua tiepida; 30 gr di zucchero; 25 ml di latte tiepido; 500 gr di farina 00; 1 uovo; 80 gr di burro temperatura ambiente; 15 gr di sale; del latte per spennellare; semi di sesamo q.b.     Procedimento:   Iniziate la preparazione versando in una ciotolina il lievito secco insieme a 100 ml di acqua tiepida e allo zucchero, quindi iniziate a mescolare (1.). Aggiungete anche il latte e mescolate ancora fino a far sciogliere il lievito completamente. Mettete a riposare a temperatura ambiente per 15 minuti. Trascorso il tempo diLEGGI LA RICETTA

Ingredienti:   300 gr di farina 00; 200 ml di acqua tiepida; mezza bustina di lievito istantaneo per torte salate;  1 cucchiaio di olio d’oliva; una manciata di sale; salumi vari q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione delle focaccine  mettendo in una ciotola la farina 00 e il lievito istantaneo e iniziate a mescolare. Unite dopo l’olio d’oliva (1.), l’acqua e il sale (2.). Mescolate e dopo continuate con le mani su un piano da lavoro infarinato. Impastate fino a ad ottenere una palla liscia e omogenea. Stendete la palla su un piano da lavoro infarinato (3.) utilizzando un matterello. Otterrete una sfoglia liscia quindiLEGGI LA RICETTA