Ingredienti: 250 gr di farina 00, 250 gr di farina manitoba, 75 gr di strutto, 10 gr di sale, 250 ml di acqua, 80 gr di zucchero, 10 gr di miele, 5 gr di lievito di birra secco. Per spennellare: 15 ml di latte, 1 albume.   Procedimento: Iniziate la preparazione delle brioche col tuppo versando in una ciotolina la metà dell’acqua a disposizione e il lievito di birra secco (1), mescolate facendolo sciogliere completamente. In una ciotola capiente unite le due farine e fate una conca al centro, dove versate il lievito sciolto, lo zucchero ed il miele (2). Date una mescolata facendo assorbireLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 50 ml di acqua tiepida, 5 gr di lievito di birra secco, 500 gr di farina 00 setacciata, 50 gr di zucchero, 50 gr di strutto, 250 ml di acqua, 13 gr di sale, Olio q.b. 1 uovo per spennellare, Sesamo q.b. Pomodoro, Lattuga. Procedimento: Iniziate la preparazione dei sandwich tascabili facendo sciogliere in 50 ml di acqua tiepida il lievito di birra secco. Prendete una ciotola capiente e versateci dentro la farina già setacciata, lo zucchero (1) e con una spatola create una conca al centro. All’interno della conca versate il lievito sciolto e con la spatola mescolate per bene. A questo puntoLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: pane raffermo; latte; passata di pomodoro cotta; olio; origano; scamorza; prosciutto cotto. Procedimento: Iniziate la preparazione del panpizza tagliando a fette non troppo sottili il pane raffermo (1). Cuocete la passata di pomodoro e conditela con olio e origano (2). In un piatto versate il latte e immergeteci il pane (3). Riponetelo in una teglia con carta forno e mettete sopra le fette la passata di pomodoro (4). Poi aggiungete la scamorza e il prosciutto cotto (5). Mettete una spolverata di origano sopra e infornate a 170° per 15 min. Sfornate e servite, croccante e sfizioso (6), un ottimo salvacena!LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 500 g di farina 00; 100 + 200 ml di acqua tiepida; 8 gr di lievito di birra secco o 15 gr fresco; 50 gr di zucchero; 50 gr di strutto; 13 gr di sale; Per spennellare: 1 uovo; semi di sesamo q..b.     Procedimento In una ciotolina versate 100 ml di acqua e riscaldatela fino ad ottenerla tiepida. Versate dentro il lievito secco e mescolate fino a far sciogliere completamente. In una ciotola a parte versate la farina setacciata e create al centro una conca. Versate dentro il lievito sciolto (1) e lo zucchero e iniziate a mescolare solo i due ingredienti.LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 400 gr di semola; 280 gr di acqua; 5 gr di lievito fresco o 2 gr di lievito secco; 5 gr di miele; 8 gr di sale. Procedimento: Iniziate la preparazione dei panini di semola versando in una ciotola la farina di semola e l’acqua (1). Impastate e fate riposare per 30 min. Trascorso il tempo di riposo, sciogliete il lievito in un po d’acqua (20 ml circa) tiepida e mescolate con un cucchiaino. Create una conca e aggiungere il lievito all’impasto (2), il miele ed infine il sale. Impastate ancora (3)   Poggiate l’impasto sul piano di lavoro e fate 3 giri diLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 300 gr di farina manitoba; 200 gr di farina 00; 3 gr di lievito di birra secco 30 gr di miele; 80 gr di noci; 100 +200 ml di acqua tiepida; 9 gr di sale; una manciata di farina di semola         Procedimento: Iniziate la preparazione del pane casereccio versando in una ciotolina 100 ml di acqua tiepida insieme al lievito secco e mescolate con un cucchiaino. Aggiungete il miele (1.) e mescolate ancora. In una ciotola versate le due farine e create una conca al centro, mescolatele e aggiungete al centro il lievito sciolto (2.) e  mescolatelo insieme alle farine.LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 500 gr di farina 00; 2 uova; 50 gr di strutto+ 50 dopo; 200 gr di acqua; sale; salumi   Procedimento: Iniziate la preparazione della crescia sfogliata versando in una ciotola la farina, create una conca e adagiate al centro le uova e 50 gr di strutto a cubetti (1.) quindi iniziate ad impastare. Aggiungete l’acqua poco alla volta e il sale (2.) e impastate energicamente su un piano da lavoro fino ad ottenere un panetto liscio e morbido, quindi sistematela in una ciotola e coprite con un foglio di pellicola trasparente (3.)  e mettete a riposare per 30 minuti a temperatura ambiente. DivideteLEGGI LA RICETTA

  Ingredienti: 300 g di farina 00 ; 5 gr di lievito di birra secco; 120 ml di latte tiepido; 70 gr di zucchero; 40 gr di burro ammorbidito t ambiente; 1 uovo. nutella Procedimento: Iniziate la preparazione della ciambella pan brioche sciogliendo il lievito. In un pentolino riscaldate il latte. Versatelo in una ciotolina e aggiungete il lievito di birra secco (1.). Scioglietelo. In una ciotola abbastanza capiente, versate la farina precedentemente setacciata creando una conca al centro di essa. Versate il lievito di birra sciolto (2.) e lo zucchero. Aggiungete il burro a tocchetti (5.) e infine l’uovo . Impastate lavorando energicamente su unLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 235 gr di farina manitoba; 235 gr di farina di semola; 100 gr + 250 gr di acqua tiepida; 1 cucchiaino di zucchero; 1 cucchiaino di sale; 2 cucchiai di olio d’oliva; 7 gr di lievito di birra secco; sale, olio e rosmarino q.b.     Procedimento: Iniziate la preparazione della focaccia versando In una ciotolina  100 ml di acqua tiepida insieme al lievito di birra secco, quindi mescolate con un cucchiaino fino a farlo sciogliere completamente (1.).  In una ciotola versate le due farine, create una conca e versate dentro il lievito sciolto (2.). Aggiungete lo zucchero e l’olio d’oliva e date ancora unaLEGGI LA RICETTA

Ingredienti pasta: 500 gr di farina 00; 2 cucchiai di zucchero; 100+ 80 ml di latte; 60 gr di burro; 1 bustina di lievito di birra secco; 2 uova; sale q.b.   Ingredienti per il ripieno: 400 gr di tritato misto (manzo  e suino); piselli; mezzo bicchiere di vino bianco; 2 foglie di alloro; 750 ml di passata di pomodoro; carote; sedano; cipolle; sale.   Ingredienti panatura: 2 uova; pangrattato. nextpage title=””] Procedimento: Iniziate la preparazione  delle rizzuole preparando il ripieno. In una pentola capiente fate soffriggere la cipolla con dell’olio e fate rosolare. Aggiungete anche la carota tagliata a piccolissimo pezzi, il sedano eLEGGI LA RICETTA