Ingredienti: 500 gr di farina 0; 100 gr di farina manitoba; 340 ml di acqua tiepida; 25 ml di olio d’oliva; 12 gr di sale;  4 gr di lievito di birra secco); 12 gr di zucchero di canna;   Ingredienti per la bollitura acqua fredda q.b.; 1 cucchiaio di fecola di patate; 1 cucchiaio di zucchero di canna; 2 cucchiai di sale;   semi di sesamo. Procedimento: Iniziate la preparazione dei bagels, versando in una ciotola l’acqua tiepida insieme al lievito di birra, quindi mescolate con un cucchiaino fino a farlo sciogliere completamente. Aggiungete le due farine e mescolatele (1). Aggiungete lo zucchero di canna,LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 500 gr di farina 00; 75 gr di zucchero; un pizzico di sale; 3 uova; 120 ml di latte tiepido; 6 gr di lievito di birra secco; 100 gr di burro; 1 uovo per spennellare.   Procedimento: Iniziate la preparazione delle roselline al latte sciogliendo il lievito nel latte tiepido (1). In una ciotola versate la farina, fate una conca e unite il lievito sciolto. Mescolate con le mani e unite anche le uova e lo zucchero (2). Iniziate ad impastare e unite il sale e il burro e impastate energicamente fino ad ottenere un panetto liscio e morbido. Adagiate il panetto in unaLEGGI LA RICETTA

Introduzione panini morbidi: I panini morbidi sono ottimi panini da preparare per un buffet o per i vostri bimbi per la loro ricreazione durante le ore scolastiche. Riempiteli con prosciutto, salame, maionese, lattuga e chi più ne ha più ne metta oppure nella versione dolce: con nutella. Mani in pasta e via. Ingredienti per 20 paninetti: 300 gr di farina; 1 uovo intero 130 ml di latte tiepido; 4 gr di lievito di birra secco; 3 gr di sale; 40 gr di burro; 100 gr di zucca già pulita; 50 gr di  zucchero. Ingredienti per spennellare: 1 uovo + del latte.   Procedimento: Iniziate laLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 350 gr di farina 00, 100 gr di farina di semola rimacinata, 270 ml di acqua, 5 gr di lievito, 12 gr di sale, 25 ml di olio evo, passata di pomodoro cotta q.b. mozzarella q.b. olio q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione della pizza al taglio unendo in una ciotola capiente le due farine e mescolatele con le mani, poi unite il lievito e l’acqua (1), e iniziate ad impastare facendo assorbire l’acqua. Aggiungete l’olio e il sale (2), ed impastate per bene il tutto. Quando avrete amalgamato bene tutti gli ingredienti, trasferite l’impasto sul piano di lavoro infarinato e con le mani impastateLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 200 ml di acqua, 4 gr di lievito secco di birra, 1 cucchiaino di zucchero, 20 ml olio d’oliva, 300 gr di farina 00, 5 gr di sale. Procedimento: Iniziate la preparazione dei panini furbi unendo in una ciotola l’acqua, il lievito ed il sale (1) e mescolate. Aggiungete l’olio (2), la farina ed infine lo zucchero (3), e impastate con e mani. Ottenete un panetto liscio e morbido (4) e successivamente tagliate dei pezzi da 80 gr ciascuno, formate delle palline (5) e lasciatele lievitare per 30 min. Dopo di che stendetele con un matterello (6). Arrotolate la sfoglia  (7), formato i panini. LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 200 gr di farina Manitoba, 200 gr di farina 00, 320 ml di acqua fredda, 1 cucchiaino di lievito secco, 1 cucchiaino di miele, 12 gr di sale, 20 ml di olio d’oliva, Olive q.b. Sale q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione della focaccia alle olive unendo in una ciotola le due farine e aggiungete l’acqua (1). Mescolate con le mani facendo assorbire le farine (2), coprite con la pellicola trasparente e mettete in frigo per 1 ora. Aggiungete il miele, il lievito sciolto ed impastate (3), dopo unite il sale, l’olio e continuate a lavorare l’impasto. Coprite con la pellicola (4) e lasciate riposareLEGGI LA RICETTA

Ingredienti per la base: 570 gr di farina (260 w), 380 ml di acqua, 14 gr di sale, 1 gr di lievito di birra secco, 2 mozzarelle, farina di semola q.b. passata di pomodoro q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione dell’impasto per pizza con 1 gr di lievito facendo sciogliere il lievito in 150 ml di acqua (1). In una ciotola capiente versate la farina e create una conca al centro, dove unite il lievito sciolto (2). Con le mani fate assorbire l’acqua dalla farina. Dopo di che pian piano aggiungete i restanti 320 ml di acqua (3) e impastate per bene. Infine aggiungete ilLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 500 gr di farina 00, 1 uovo, 250 ml di latte, 2 cucchiai di olio d’oliva, 3 gr di lievito di birra secco o 1 bustina di lievito madre disidratato, un pizzico di sale, 250 gr di prosciutto cotto, 150 gr di scamorza, olive q.b. pomodorini q.b. origano q.b   Procedimento: Iniziate la preparazione della treccia salata unendo in una ciotola capiente la farina, il lievito di birra secco, il latte e l’olio d’oliva (1), mescolate il tutto con le mani facendo assorbire le polveri dal latte. Successivamente unite l’uovo ed il sale e iniziate ad impastare (2). Trasferite l’impasto sul pieno di lavoroLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 400 gr di farina, 100 gr di fecola di patate, 300 ml di acqua tiepida, 100 gr di prosciutto cotto, 60 ml di olio d’oliva, 5 gr di lievito di birra secco, 12 gr di sale, 2 cucchiaini di zucchero, 1 zucchina grande, scamorza q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione della focaccia ripiena di zucchine mettendo in 100 ml di acqua il lievito di birra secco, facendolo sciogliere (1). In una ciotola unite la farina, lo zucchero, la fecola e create una conca al centro, dove versate il lievito sciolto (2).  Mescolate con le mani facendo assorbire il lievito, poi aggiungete l’olio, i restantiLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 150 gr di farina manitoba. 150 gr di farina 00, 60 ml di latte, 100 gr di yogurt bianco, 1 uovo, 45 gr di zucchero, 30 gr di burro, 2 gr di sale, 3 gr di lievito di birra secco. Procedimento: Iniziate la preparazione del pan brioche allo yogurt versando in una ciotolina il latte unendolo al lievito (1). Mescolate fino a farlo sciogliere completamente. In una ciotola capiente unite le due farine e fate una conca al centro dove versate il lievito sciolto. Mescolate un po’ fino a farlo assorbire dalle farine, poi aggiungete lo zucchero, lo yogurt (2), l’uovo, il burro eLEGGI LA RICETTA