Introduzione Bretzel: Il Bretzel è uno dei simboli della Germania simile alla pizza per l’Italia. Il Breztel si può mangiare a qualsiasi ora del giorno e si abbina a tutti i gusti dolci e salati. E’ un famoso pane, morbido dentro e con una crosticina o glassatura leggermente croccante fuori, è conosciuto anche per la forma ad infinito che ha. Vediamo insieme come realizzare il bretzel. Ingredienti: 500 gr farina 0; 200 ml di acqua; 50 gr di latte; 40 gr di burro; 1 cucchiaino di miele; 10 gr di sale; 5 gr di zucchero; 3 gr di lievito di birra secco o 10 grLEGGI LA RICETTA

Introduzione brioche col tuppo: Finalmente le brioche col tuppo sono arrivate sulle mie tavole. Da buona Siciliana, non potevo non condividere con voi la ricetta delle famosissime brioshe col tuppo. Conosciute in tutto il mondo, la brioche col tuppo accompagna la granita al limone o alla fragola tipica della Sicilia. Il tempo di preparazione è un pò lungo, ma la loro morbidezza e il loro profumo vi porterà direttamente in Sicilia. Ottime da accompagnare con una fetta di prosciutto o mortadella al suo interno: provate per credere 😉 Mani in pasta e via, prepariamo.   Ingredienti per  15  brioche: 500 gr di farina manitoba (oLEGGI LA RICETTA

Presentazione impasto base: Oggi la mia cucina profuma di pizza napoletana. Ma come è nata la pizza napoletana? La nascita della pizza risale al 1700 circa quando uno chef narrò gli alimenti usati frequentemente dai cittadini Napoletani. L’abitudine di unire il pomodoro a quasi tutti gli alimenti e anche alla pizza, fece nascere la famosa pizza Napoletana famosa per la sua forma tonda. Ma l’impasto che più si avvicina alla pizza Napoletana che ci permette di farla in casa qual’è? Leggete di seguito la ricetta e scoprirete la leggerezza di questo impasto con 6 ore di lievitazione.   Ingredienti per 6-7 pagnotte: 1.100 gr diLEGGI LA RICETTA

Introduzione panini morbidi: I panini morbidi sono ottimi panini da preparare per un buffet o per i vostri bimbi per la loro ricreazione durante le ore scolastiche. L’unione delle due farine (manitoba e 00) renderà il vostro panino morbido come non mai. Riempito con prosciutto, salame, maionese, lattuga e chi più ne ha più ne metta. Mani in pasta e via. Ingredienti per 70 paninetti: 1.500 gr di farina manitoba; 1.000 gr di farina 00; 1.500 gr di latte; 4 cubetti di lievito di birra (25 gr cadauno); 5 cucchiaini di sale; 100 gr di burro fuso; 6 cucchiaini di zucchero. Ingredienti per spennellare: 2 uova.  LEGGI LA RICETTA

Introduzione Panini all’olio: Oggi il nostro forno sforna panini all’olio sofficissimi. Mani in pasta ottimi panini all’olio per accompagnare le ore dei vostri bimbi a scuola. Una fetta di prosciutto al centro e il gioco è fatto. Leggete gli ingredienti e mettiamoci all’opera. Ingredienti: 500 g di farina 0 275 ml di acqua a temperatura ambiente 10 g di zucchero semolato 13 g di sale fino 35 ml di olio evo 4 g di lievito di birra secco mastrofornaio     Procedimento: Iniziate la preparazione dei panini all’olio ponendo in una ciotola 50 ml dell’acqua sottraendola al totale. All’interno versate il lievito di birra disidratatoLEGGI LA RICETTA

Introduzione Rollò con wurstel: Finalmente vi posto la ricetta originale dei rollò con i wurstel tanto attesa. La mia nonna la conservava segretamente, ma io voglio condividerla con voi. Una soffice pasta morbida avvolta in un wurstel renderà i palati di grandi e piccini davvero appetibili. La conservazione dei rollò può durare per massimo 3 giorni restando soffici. Vediamo insieme come realizzarlo. Ingredienti:   500 gr di farina 00;  4 gr di lievito di birra secco o 20 gr di lievito di birra fresco; 50+200 ml di acqua;  50 gr di strutto; 50 gr di zucchero; 12 gr di sale;  latte e 1 uovo perLEGGI LA RICETTA

Introduzione Panini Morbidi: Ogni giorno comprate al vostro bimbo il panino morbido per lo spuntino in classe ma i vostri tempi la mattina sono corti e si corre e finite per dimenticarlo. Io ho la soluzione per voi: un panino al giorno salva un bimbo dalla corsa della mamma. Morbidi e genuini i vostri panini sono ottimi da realizzare in poche ore. Farciteli come meglio vi piace e via in pancia. Guardiamo insieme cosa occorre per prepararli: Ingredienti: 300 gr di farina manitoba; 200 gr di farina 00; 300 ml di latte; 1 cubetto di lievito di birra (o 1 bustina di lievito di birra liofilizzato)LEGGI LA RICETTA

Introduzione dei Paninetti morbidi: I paninetti morbidi sono ottimi secondi o merendine da poter far mangiare ai piccini di casa. Realizzabili in alcune ore, i paninetti morbidi possono essere conditi come meglio credete, io ho utilizzato speck e scamorza e cuocendoli diventano tutti filanti. Guardiamo insieme gli ingredienti necessari: Ingredienti per i paninetti morbidi: 250 g di semola rimacinata 250 g di farina manitoba 5 g di lievito di birra disidratato (mastro fornaio) 300 ml di acqua 1 cucchiaio raso di zucchero 1 cucchiaio raso di sale 25 ml di olio extravergine d’oliva Inoltre occorrono: 150 g di speck a fette sottili 150 g di scamorzaLEGGI LA RICETTA

Introduzione Piadine: Le piadine sono delle sfoglie super sottili appartenente alla regione Romana. Pochissimi ingredienti per realizzare la piadina. Assume la forma rotonda e inizialmente la piadina veniva cotta su una vassoio di terracotta posto sul carbone ardente. La piadina viene condita con ingredienti che più piacciono, ma viene usata anche come accompagnatrice di molti piatti.  La piadina è stata definita il cibo dei poveri in quanto viene creata con pochissimi ingredienti. La piadina divenne importante in tutto il mondo per la sua semplicità. Realizzatela anche voi. Vediamo insieme gli ingredienti necessari per realizzarle. Ingredienti: 500 gr di farina 00; 80 gr di strutto; 210 mlLEGGI LA RICETTA

Introduzione Pan di gocciole: Pan di gocciole per tutti. Oggi vi insegno e vi svelo gli ingredienti necessari per preparare dei soffici paninetti con le gocce di cioccolato ottime per la merenda dei bimbi o per iniziare una buona colazione carica di energia. Scopriamo gli ingredienti necessari. Ingredienti per i paninetti: 280 gr di farina manitoba; 280 gr di farina 00; 120 gr di zucchero; 130 ml di latte tiepido; 1 uovo; 130 gr di acqua; 50 gr di burro; 9 gr di sale; 10 gr di lievito di birra fresco; 1 cucchiaino di miele; vanillina   Ingredienti per decorare: 120 gr di gocce di cioccolatoLEGGI LA RICETTA