Introduzione Torta cream tart:
La torta cream tart è la più famosa torta che negli ultimi mesi ha spopolato sul web. Un numero, una vocale o una semplice torta dalle mille invenzioni è perfetta per tutte le ricorrenze proprio per la sua semplicità e ai suoi mille toni di colori. Potete realizzare tantissime forme come: numeri, lettere, cuori, fiocchi e chi più ne ha più ne metta. Una sofficissima pasta frolla decorata con della crema chantilly. Preparate gli ingredienti e realizziamola insieme.
Ingredienti pasta frolla morbida:
-
500 gr di farina 00;
-
300 gr di burro;
-
4 tuorli d’uovo;
-
200 gr di zucchero a velo;
-
1 bustina di vanillina;
-
la scorza di 1 limone;
Ingredienti crema chantilly:
-
600 ml di latte;
-
130 gr di zucchero;
-
6 tuorli;
-
65 gr di farina di mais;
-
1 bustina di vanillina;
-
250 ml di panna da montare;
-
50 gr di zucchero a velo.
Procedimento
Iniziamo la preparazione della torta cream tart preparando subito la pasta frolla morbida. In una ciotola mettere la farina precedentemente setacciata creando al centro una conca. Dentro versate il burro a tocchetti (1.), la scorza di un limone non trattato e la vanillina. Iniziate ad impastare i primi ingredienti ottenendo così un impasto sabbioso. Unite adesso lo zucchero a velo (2.) e i tuorli d’uovo (3.)
e continuate ad impastare versando il composto su un piano da lavoro. Impastate fino ad ottenere un panetto liscio e morbido. Tagliare il panetto in due parti uguali (4.) e avvolgerli separatamente nella pellicola. Mettete in frigo per 40 minuti. Nel frattempo disegnate il numero o la lettera che desiderate su un cartoncino, quindi tagliate il numero e tenetelo a portata di mano. Trascorsi i 40 minuti di riposo, stendete la prima pasta frolla su un foglio di carta forno infarinato utilizzando un matterello (5.). Realizzate una pasta frolla non bassa, adagiate sopra il cartoncino (6.) che avete ritagliato
e con un coltellino passate vicino ai bordi del numero (7.) realizzando la forma sulla pasta frolla. Rimuovete delicatamente il cartoncino e la pasta frolla in eccesso (8.). Infornate a 180° per 10-12 minuti fino a che il biscotto non si dorerà (9.). Nel frattempo procedete allo stesso modo anche per il secondo biscotto dello stesso numero. Dopo aver cotto i due biscotti (se realizzate solo un numero) sfornate lasciando il numero sulla carta forno. Lasciate raffreddare senza toccarlo per evitare la rottura. Preparate adesso la crema chantilly.
In una pentola riscaldate il latte e la vanillina. Nel frattempo in una ciotola versate i tuorli, lo zucchero e la maizena. Sbattete fino a montare i tuorli. Unite adesso il composto al latte e mescolate energicamente fino a far addensare la crema. Spegnete e fate raffreddare la crema pasticciera completamente. In una ciotola montate a neve ferma la panna con lo zucchero a velo (10.) aiutandovi con uno sbattitore elettrico. Unite la crema pasticciera alla panna montata (11.) evitando di smontarla. Versate la crema chantilly in una sacca a poche e create dei ciuffetti sul primo biscotto (12.).
Adagiate sui ciuffetti di crema, il secondo biscotto cotto (13.) dello stesso numero e create ancora altri ciuffetti. Decorate con marshmallow, macarons, frutta fresca, fiori e meringhe (14.). Realizzate lo stesso procedimento se avete realizzando il secondo numero di biscotto cotto. Mettete in frigo per 4-5 ore prima di servire (15.).